Stats Tweet

Mossé, Robert.

Economista francese. Professore di Scienze Sociali all'università di Parigi, alla New School for Social Research di New York e alle università di Washington e dell'Illinois, fece parte della delegazione francese alla conferenza di Bretton Woods e, dopo essere stato uno dei fondatori della Commissione Economica per l'Europa dell'ONU, divenne consulente del Fondo Monetario Internazionale. Militante socialista e convinto europeista, fu consigliere di Mendès-France per i problemi monetari quando questi era presidente del Consiglio. Fra il 1933 e il 1935 fu tra i primi economisti occidentali a viaggiare in Unione Sovietica, per studiarne a fondo i problemi economici. Le osservazioni registrate vennero raccolte in due opere, che rimangono un documento importante sull'economia della Unione Sovietica negli anni Trenta: L'Unione Sovietica al bivio e L'economia collettivista (1939). I suoi lavori più importanti sono comunque quelli di argomento monetario: Il sistema monetario di Bretton Woods (1948), I salari (1952), Problemi monetari internazionali (1967), Politica monetaria (1972) (Orange 1906 - Grenoble 1973).